Usare uno scaldabiberon, come nel caso del cuocipappa, può essere un modo conveniente per assicurarsi che il latte del proprio bambino sia riscaldato alla giusta temperatura. La maggior parte degli scaldabiberon è anche in grado di contenere vasetti di pappe. In molte sono le mamme che si chiedono se vale la pena acquistare questo accessorio, la risposta è sicuramente sì. Infatti si tratta di un modo molto pratico e veloce per scaldare il biberon. Inoltre rappresenta una modalità molto più sicura rispetto al classico modo di bollire il biberon all’interno di una pentola con acqua calda. Il fatto che si abbia bisogno o meno di uno scaldabiberon dipende dal fatto che il bambino voglia il latte riscaldato, oppure dal bisogno di ottenere in poco tempo un latte alla temperatura giusta senza dover dare troppo attenzione alla cosa. Le mamme che lavorano ad esempio ritengono indispensabile e molto utile questo accessorio.
Il miglior scaldabiberon in assoluto non esiste, in quanto si tratta di un accessorio che deve soddisfare esigenze e necessità specifiche. Quindi esiste lo scaldabiberon migliore per ciascuno, per questo è importante prima dell’acquisto dare importanza a diversi fattori. La maggior parte degli scaldabiberon tradizionali riscalda una bottiglia di latte (o un barattolo di cibo). Basta mettere la bottiglia nel recipiente centrale dello scaldavivande, riempirla intorno con l'acqua di una brocca e accendere il dispositivo. Un elemento riscalda l'acqua, che a sua volta riscalda il biberon. Ma esistono modelli diversi che includono ad esempio uno sterilizzatore o presentano funzioni aggiuntive. Questi scaldabiberon hanno normalmente una spia luminosa che si spegne quando il latte raggiunge la giusta temperatura, e un termostato, che mantiene costante la temperatura dell'acqua. È utile acquistarne uno con un timer in modo da sapere quanto tempo è rimasto per il latte. Se si pensa di utilizzare lo scaldabiberon per riscaldare barattoli di cibo e latte, basta sceglierne uno che abbia un adattatore per tenere i barattoli a un'altezza facilmente raggiungibile, altrimenti si potrebbe finire per dover allungare la mano nello scaldabiberon. Alcuni riscaldatori hanno anche la possibilità di riscaldare il cibo in una ciotola.
Esistono sul mercato molte tipologie di scaldabiberon come nel caso dei seggioloni. Le più acquistate sono sicuramente le seguenti:
Scaldabiberon portatili: consentono di riscaldare facilmente un biberon quando si è in giro, anche se generalmente il latte impiega più tempo a riscaldarsi rispetto ad altri tipi di scaldabiberon;
Scaldabiberon tipo 'Boccetta': costituiti da due sezioni, una borraccia interna e un coperchio abbastanza profondo da contenere una bottiglia. Prima di uscire, riempire la fiaschetta con acqua bollente e chiudere il coperchio. Quando si ha bisogno di scaldare la bottiglia di latte, togliere il coperchio, mettere dentro la bottiglia, procedere riempiendo intorno con l'acqua calda della fiaschetta.
Lo scaldabiberon da viaggio è molto amato dalle mamme anche se i tempi sono leggermente più distesi, per riscaldare alla temperatura giusta il biberon. Comodi, pratici e funzionali, presentano un grado di comfort molto elevato.
Lo scaldabiberon e lo sterilizzatore spesso sono venduti insieme. Lo sterilizzatore può sfruttare diversi metodi per annientare germi e batteri. Ad esempio lo sterilizzatore biberon a raggi UVC, presenta superfici riflettenti all'interno, che consentono alla luce UV di coprire tutte le aree superficiali degli oggetti che devono essere sterilizzati. Come nel caso degli altri sterilizzatori, è fondamentale lavare i biberon e le tettarelle con acqua tiepida e sapone prima di inserirli. Questo perché lo sporco lasciato sui biberon e sulle tettarelle renderà i raggi UVC meno efficaci. Si tratta di uno dei metodi migliori per garantire l’eliminazione quasi totale di germi e batteri. Ma anche un altro modello risulta molto acquistato, ovvero quello che si basa sull’uso di compresse o liquido contenente candeggina diluita. Questi elementi vengono inseriti in una quantità misurata di acqua fredda all'interno del serbatoio dello sterilizzatore. Le bottiglie devono poi essere completamente immerse nella soluzione, assicurandosi che non ci siano bolle d'aria dove i batteri potrebbero sopravvivere (è necessario prestare particolare attenzione se le bottiglie vengono sterilizzate sdraiate su un lato).
La sterilizzazione richiede solitamente circa 15 minuti, ma le bottiglie devono anche essere risciacquate in acqua bollita di recente prima dell'uso per eliminare completamente la soluzione chimica.
Lo scaldabiberon Chicco è sicuramente uno dei migliori presenti sul mercato, in quanto presenta anche al suo interno uno sterilizzatore molto efficace. Con questo modello due in uno, sarà possibile sterilizzare in pochissimo tempo il biberon eliminando batteri e germi, e allo stesso tempo scaldare il latte. La temperatura che viene raggiunta è ideale per il piccolo e i materiali impiegati sono realizzati nel rispetto della salute. Esteticamente inoltre si tratta di un modello molto bello, che si adatta bene a qualsiasi tipo di design interno, diventando un accessorio da cucina che non può mancare. Su Ideal Bimbo è possibile acquistare diversi modelli di chicco scaldabiberon , che riescono a soddisfare le esigenze di ciascun genitore e bambino. Questo marchio inoltre è un punto di riferimento valido per tutti gli accessori dedicati alla cura del bambino, come nel caso del set pappa, bavaglini, thermos portapappa, rialza sedia.