Quando è necessario acquistare gli accessori per abbigliamento bambini, i genitori in attesa sono sopraffatti dalla vasta selezione di prodotti. Che si tratti di calzini per neonati, guanti, cuocipappa, bavaglini, scalda biberon, vestiti, coperte e cappellini per neonati, seggiolini. Spesso si chiedono quali sono gli elementi essenziali di cui il mio bambino ha veramente bisogno. A questi nuovi genitori viene probabilmente detto che i bavaglini sono importanti ed è un must a cui non si può rinunciare. I bambini fino all’età di 4 anni circa, necessitano del bavaglino, il quale presenta dimensioni e materiali differenti in base a gusti ed età del piccolo. Non c'è davvero un miglior bavaglino in assoluto, ma quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Esistono due principali categorie di bavaglini, in base alle funzioni, forme e diversi materiali utilizzati per realizzarli. Ad esempio i bavaglini per la dentizione o la sbavatura, sono studiati per soddisfare le esigenze dei più piccoli, al fine di controllare la loro bava, fino all'età di 2 anni. La bava in eccesso aiuta i bambini a digerire il cibo quando iniziano a mangiare cibi solidi. Per cui quando ha inizio la dentizione, la sbavatura si intensifica ed è indispensabile avere un bavaglino specifico. Oppure sarà necessario cambiarne molti. Un modello molto acquistato è anche quello del bavaglino reversibile. La dimensione di questi bavaglini è ridotta rispetto a quella pensata per i bambini più grandi. Anche in questo caso infatti si tratta di bavaglini per set pappa ideali per piccoli fino a 3 anni circa di età. In particolare, soprattutto per questo modello, lo scopo principale è quello di mantenere asciutta la parte anteriore dei vestiti dei bambini. Per cui le dimensioni dei bavaglini sono tali da coprire il collo e la parte superiore del torace.
Poiché la pelle del bambino è molto delicata, è bene scegliere un bavaglino neonato molto morbido che non irriti la pelle. I bavaglini in cotone biologico sono una buona scelta. Si possono anche considerare tessuti sostenibili come l'azlon di soia e il rayon di bambù, questi tessuti sono più morbidi del cotone e sono rispettosi dell'ambiente. La maggior parte dei bavaglini sono a doppio strato, ci sono alcuni bavaglini impermeabili sul mercato che hanno una fodera in plastica o poliestere tra gli strati. Per quanto riguarda invece la vestibilità e lo stile, è fondamentale optare per un pezzo di tessuto rotondo con un'apertura per il collo che utilizza bottoni automatici o velcro per fissarsi al collo del piccolo. Bavaglini semplici e lavabili in lavatrice realizzati con tessuti morbidi e assorbenti, sono la scelta migliore. Come anche i modelli a Bandana. Sono una buona scelta per i più piccoli, poiché lo stile della bandana è molto pratico e funzionale. Una cosa da tenere a mente però è che un bavaglino bandana è un po' più difficile da togliere rispetto ai bavaglini di forma normale. Ma il lato positivo è che sarà perfetto per quanto il bambino sarà ingrado di toglierlo da solo. Alcuni marchi hanno fatto un ulteriore passo avanti modificando i bavaglini di stoffa trasformandoli in bavaglini a forma di petali di fiore. Anche se alcuni potrebbero considerarli più dei bavaglini per bambine, in realtà sono unisex e aggiungono uno stile unico.
I bavaglini usa e getta sono perfetti per viaggi, gite, pomeriggi in compagnia di amici o della propria famiglia. Infatti risultano estremamente pratici e adatti a situazioni in cui i bavaglini possono essere buttati dopo un utilizzo. Spesso portarsi dietro bavaglini che poi devono essere lavati, non solo risulta poco igienico, ma anche decisamente scomodo. Su Ideal Bimbo è possibile acquistare svariati modelli di bavaglini, i quali si adattano perfettamente alle esigenze di ciascun genitore e bambino. I bavaglini usa e getta sono monouso realizzati con plastica sottile, un'opzione che può essere utile per i pasti in movimento o quando si è in viaggio. Perfetti da usare in combinazione con un thermos portapappa e un rialza sedia, presentano un elevato grado di comfort.
I bavaglini per i pasti sono generalmente realizzati con tessuti impermeabili o quasi impermeabili. Silicone e plastica sono i materiali più utilizzati per i bavaglini. Questo li rende facili da pulire dopo ogni pasto e pronti per il successivo. Alla fine della giornata, si consiglia di lavarli velocemente a mano o metterli in lavatrice e asciugare all'aria. I bavaglini in silicone sono morbidi, flessibili e impermeabili. Assicurarsi di selezionare silicone alimentare, che garantisce sicurezza soprattutto per i bambini più piccoli, rappresenta però in questo caso una priorità. I bavaglini in silicone per bambini sono inoltre molto sottili ed estremamente comodi da usare per ogni occasione. Alcune opzioni sono anche abbastanza grandi da coprire le spalle o il grembo del piccolo. Insieme al bavaglino silicone, si consiglia di acquistare anche uno sterilizzatore biberon, il quale può essere anche sfruttato per sterilizzare bavaglini, bicchieri e posate.