Durante la gravidanza, la pelle è sottoposta a molto stress. Per prevenire l’insorgere di smagliature sulla pancia e in altre aree del corpo, è bene acquistare una crema gravidanza. Pelle secca o al contrario troppo grassa, brufoli, smagliature, irritazioni possono essere combattute acquistando prodotti ad hoc e con formule naturali. Su Ideal Bimbo, è possibile scegliere all’interno di una gamma interessante di prodotti. L’olio di mandorle dolci è alla base di molte creme per la gravidanza, per il suo potere elasticizzante e nutriente. È fondamentale prendersi cura di sé durante questi nove mesi, per sentirsi bene con se stesse e mantenersi in forma.
Quando si parla di crema gravidanza è fondamentale prendere in considerazione il livello di idratazione del prodotto. Questa è la regola d'oro durante tutti i mesi della gravidanza. Inoltre bere molta acqua aiuta a limitare ritenzione idrica, gonfiori ed edemi, a prevenire la comparsa delle smagliature garantendo una buona elasticità della pelle. Evitare anche di mangiare troppo grasso o troppo dolce, aiuta considerevolmente a mantenere sana e luminosa la pelle di corpo e viso. Infatti mangiare ad esempio molti dolci, comporta la formazione di aree grasse o brufoli soprattutto sul viso. Per questo motivo la crema gravidanza deve anche essere accompagnata da una maschera. La quale deve poter lenire e idratare alla perfezione la pelle del viso.
Per le donne che invece soffrono di pelle secca durante la gravidanza, si consiglia di acquistare un prodotto nutriente che possa mantenere vigorosa e luminosa la pelle.
Per evitare la comparsa di smagliature, è bene prendersi cura del proprio corpo dopo la doccia o il bagno, usando una crema gravidanza idratante. Chiedere inoltre al proprio partner di massaggiarci con la crema o dell’olio di mandorla puro, può essere un buon modo per mantenere elastica la pelle. I marchi "bio" sono davvero l'ideale in questo caso, in quanto limitano notevolmente il rischio di reazioni cutanee o allergie. Inoltre, le loro fragranze naturali sono spesso più leggere, il che è davvero piacevole quando le profumazioni artificiali iniziano a dare noia. Infatti durante la gravidanza l’olfatto si accentua e accade spesso di diventare insofferenti agli odori troppo forti.
Esistono poi prodotti specifici per combattere le smagliature o ridurle. Se le smagliature sono delle “rotture” irreversibili delle fibre della pelle, è importante sapere che nel tempo si affinano e si sbiancano diventando quasi invisibili. Ma in ogni caso è bene trattarle con una crema gravidanza contro le smagliature. Inoltre si consiglia per ridurne la comparsa, di rimanere attive come si può e usare una biancheria intima gravidanza comoda. Fare un esercizio fisico moderato e idratarsi molto. Mangiare sano, introducendo vitamine e verdure o frutta con buone componenti di acqua, aiuta considerevolmente a mantenere sani corpo e pelle.
Prima di applicare la crema gravidanza sul corpo e procedere con massaggi atti a mantenere elastica la pelle, è fondamentale lavarsi con saponi delicati. Si consiglia in particolare, per rilassare corpo e mente, di fare dei bagni caldi e utilizzare un bagnoschiuma con oli essenziali naturali. Acquistare anche un cuscino per allattamento può essere un buon modo per non stressare il corpo e stare più rilassate.
Anche dopo un bagno in piscina, ricordarsi di sciacquare e idratare bene la pelle per evitare la formazione di macchie secche o irritazioni, è buona abitudine. Infatti sostanze chimiche utilizzate, come il cloro, presentano un forte potere irritante.
I costumi da bagno premaman sono un'ottima alternativa al bikini, spesso adottato perché permette di non preoccuparsi di quella pancia così ingombrante. Tuttavia, durante la gravidanza, la pelle del ventre si indebolisce ed è importante proteggerla. Utilizzare crema solare o spray ad alto indice di protezione, è la base per evitare che la pelle si danneggi. Optare inoltre per un prodotto “biologico”, senza sostanze chimiche e privo di allergeni, rappresenta un’ottima scelta. L'uso della protezione solare aiuta a prevenire la comparsa di macchie marroni sul viso, dovute ai cambiamenti ormonali durante la gravidanza.
Usare creme anticellulite in gravidanza è fondamentale insieme ad una buona idratazione quotidiana. Infatti oltre alle smagliature, è molto probabile che il corpo reagisca alla gravidanza con formazione di cellulite. Inoltre anche le proprie parti intime devono essere curate e trattate al meglio. Per prenderci cura della propria zona intima in questo periodo di grande sconvolgimento fisico e ormonale, è bene adottare un trattamento igienico appositamente studiato per le donne in gravidanza come ad esempio accade per gli assorbenti dopo parto. Questo deve essere in grado di pulire, lenire ed equilibrare il PH delle parti intime. Inoltre dovrebbero anche essere presi in considerazione i benefici di un olio massaggio per il perineo.
Per vivere serenamente il proprio post parto, esistono kit di trattamenti pensati per accompagnare in questo periodo le mamme molto giovani. I quali vanno dal Tiralatte, alle coppette assorbilatte, fino a creme ed oli per la pelle. Per stimolare la crescita dei capelli, che possono essere indeboliti dopo i cambiamenti ormonali indotti dalla gravidanza, possono essere presenti maschere e uno shampoo ad hoc.