La pelle dei bambini è estremamente delicata. Ovviamente ci sono piccoli che hanno bisogno di più accortezza di altri ma Ideal Bimbo sa bene quanto sia importante avere i prodotti giusti sia per l’igiene del corpo che di quella dell’abbigliamento che i neonati indossano. Quando si procede con il bucato dei più piccoli, non sono poche le mamme che si chiedono quale sia il detersivo bambini giusto da utilizzare.
Il mercato mette a disposizione una serie di numerose scelte tra cui è possibile decidere. Per avere la certezza di aver preso la migliore decisione per i cuccioli di casa è importante saper leggere l’etichetta. I prodotti lodevoli sono quelli a composizione naturale, che non siano aggressivi sulla pelle, con un INCI rispettoso di quel derma setoso che tutti i genitori amano dei propri neonati.
Ecco perchè intorno al detersivo bambini c’è così tanta attenzione e cura nella scelta.
Per lavare i vestiti dei neonati c’è bisogno di un detersivo che sia in grado di igienizzare a fondo le fibre. Quindi i neo genitori dovranno prestare attenzione e per quanto possibile scegliere dei prodotti che siano specifici. Ovviamente ci sono alcune caratteristiche base che il prodotto dovrebbe avere per poterlo considerare efficace.
Nello specifico i requisiti a cui un detersivo bambini dovrebbe rispondere sono:
composizione in assenza di additivi;
no ai profumi;
no a elementi sbiancanti;
ipoallergenico;
naturale.
Quindi nel momento dell’acquisto prestare attenzione alla composizione evitando tutti i detersivi che contengono dei tensioattivi di origine petrolchimica, coloranti e profumi chimici.
Proprio seguendo queste indicazioni generali Ideal Bimbo propone una serie di prodotti perfetti per gli abiti dei più piccoli, estremamente delicati sulla pelle, perfetti per i piccoli di tutte le età.
I saponi tradizionali sono spesso ricchi di elementi chimici che possono irritare la pelle delicata dei più piccoli. Questo è il motivo per cui si consiglia di scegliere attentamente i prodotti da utilizzare.
Anche nel caso in cui il neonato soffra di allergie, la sua pelle si rivela sempre e comunque estremamente delicata e molto reattiva ai prodotti utilizzati sia per la loro igiene che per quella degli abiti, degli accappatoi bambini e per le copertine. Insomma tutto quello che viene direttamente a contatto con corpo e viso.
I detersivi bambino da scegliere deve essere ipoallergenici e privi sia di sostanze acide che alcaline, che potrebbero essere causa di irritazione. Queste caratteristiche garantiscono un’igiene profonda degli abiti del piccolo, evitando che sul capo si sedimentino elementi che possono essere potenziali allergeni per i piccoli, andando addirittura ad influire sul pH naturale della loro pelle.
Perfetti sono i saponi di Marsiglia con una quantità minima di additivi e in assenza di fosfati che possono essere causa di dermatite.
Si consiglia quindi di scegliere dei prodotti che siano completamente naturali andando poi ad aggiungere un igienizzante battericida a base di ossigeno attivo.
Oltre a scegliere il sapone giusto per lavare gli indumenti del piccolo, si rivela indispensabile seguire alcune indicazioni specifiche in merito a come eseguire i lavaggi. innanzitutto si ricorda l’importanza di lavare sempre i vestiti nuovi e la biancheria sia per il lettino che la culla. Perchè farlo? Alcune indagini condotte dagli specialisti hanno evidenziato come anche sui capi nuovi possono trovarsi degli elementi indesiderati.
In genere i lavaggi ad alte temperature sono i più sicuri per contrastare germi e batteri. anche se possono essere sufficienti quelli a 30/40 gradi che rispettano il capo, non incidono sulla bolletta e sono anche efficaci contro i batteri.
Per eliminare le macchie più difficili si possono utilizzare degli smacchianti specifici, pensati anch’essi per la delicata pelle dei bambini. Meglio evitare, invece, l’utilizzo dell’ammorbidente in quanto al suo interno sono presenti elementi chimici e a seconda del ciclo utilizzato dalla lavatrice potrebbe restare nelle fibre del capo. Per rendere i vestiti dei bambini più morbidi si può utilizzare una mistura di acqua e acido citrico.
Infine si ricorda che non è indispensabile utilizzare il programma specifico della lavatrice per i bambini, l’importante è fare attenzione al risciacquo, momento in cui i residui di detersivo vengono eliminati definitivamente dal capo e la pelle delicata dei piccoli sarà al sicuro.