Le costruzioni per bambini stimolano in modo creativo e produttivo la mente del piccolo, coinvolgendo inoltre le abilità motorie. Infatti i vantaggi sono diversi, e non si tratta solo del semplice divertimento. Giocare con i blocchi e altri giocattoli da costruzione rappresenta uno strumento di crescita evolutiva per i bambini, i quali si impegnano in attività in cui i giocattoli possono essere costruiti e distrutti. Il bambino si vede come soggetto attivo che produce azioni che hanno effetti sul mondo circostante.
I progetti edilizi e di costruzione, stimolano quindi la creatività e sviluppano le seguenti capacità:
I bambini possono integrare la costruzione all’interno di scenari di gioco differenti, dove sono presenti prove che possono stimolare le abilità matematiche nelle fasi successive del percorso educativo. Diversi studi interessanti hanno riportato forti legami tra abilità spaziali, consapevolezza e gioco di costruzione. Costruire strutture infatti incoraggia i bambini a testare le relazioni spaziali.
Come nel caso del gioco delle Bambole, le costruzioni per bambini aiutano anche ad immedesimarsi in ruoli socialmente riconosciuti. Quindi rappresentano anche un modo per entrare nel mondo adulto. Infatti le costruzioni rientrano nella categoria dei Giochi creativi e di finzione. Durante l’attività ludica è importante che il genitore venga coinvolto nella costruzione, soprattutto se il bambino è molto piccolo.
L’attività ludica può diventare molto complessa e stimolante, non solo in base alle dimensioni della costruzione e al grado di difficoltà. Infatti il bambino può introdurre anche persone e automobili, elementi che incoraggiano il gioco di finzione, imitando situazioni reali.
Il gioco dei blocchi può essere invogliato anche dalla lettura di storie o da idee fornite da un adulto. Come anche sfidare i bambini a svolgere compiti specifici di gioco e costruzione. Infatti sebbene il gioco libero sia molto importante, i bambini traggono anche vantaggi speciali dal tentativo di abbinare le strutture a un modello offerto. Possono essere utilizzate a questo scopo immagini e diagrammi per ispirare o guidare un progetto di costruzione. Incoraggiare il gioco cooperativo e i progetti di costruzione migliorano le abilità sociali e di interazioni con altri bambini. La fantasia è una parte preziosa del gioco, in quanto è alla base dello sviluppo del pensiero creativo. Studi recenti mettono in luce quanto sia importante per lo sviluppo di specifiche abilità cognitive e per la flessibilità mentale.
Le costruzioni per bambini di tre anni, solitamente sono studiate per essere facilmente assemblate. Le dimensioni dei pezzi sono grandi, dai colori vividi e solitamente il materiale più utilizzato è il legno. Sul mercato online è possibile trovare moltissime tipologie di costruzioni, adatte a ogni fascia di età. In particolare navigando su Ideal Bimbo, la scelta è molto vasta e viene incontro alle esigenze economiche di ciascuno. Comprare costruzioni ad hoc per il proprio piccolo è fondamentale, vista l’importanza del gioco costruttivo all’interno dello sviluppo psicologico e motorio. In particolare il gioco costruttivo è un elemento molto importante per lo sviluppo di quelle che vengono denominate funzioni esecutive. Si tratta di tutte le attività finalizzate al raggiungimento di uno scopo. Quindi giocare alle costruzioni, è provato che aiuta il bambino a sviluppare un pensiero organizzato, una scaletta per raggiungere gli obiettivi prefissati.
L'idea che costruire, sia fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo del bambino proviene dallo psicologo Jean Piaget, che ha lavorato a lungo sulla comprensione di come i bambini imparano. La sua tesi è che i bambini imparano molto esplorando sensorialmente l’ambiente circostante e capendo in un momento successivo che sono in grado di plasmarlo. Aiutare quindi il piccolo a toccare materiali è importante per sviluppare sicurezza e conoscere il mondo. Si tratta di quello che viene definito gioco funzionale che precede quindi il gioco costruttivo. Il bambino deve entrare in contatto con dimensioni, forme, colori. Capire come possono essere usati è solo un passaggio successivo. I materiali possono essere solidi o liquidi, come sabbia o acqua, oppure veri blocchi da costruzione, LEGO, pasta da gioco, creta, pongo. Questa fase è molto importante in quanto consente al bambino il passaggio da una comprensione funzionale a un'idea chiara delle proprietà di ciò con cui ha a che fare.
Le costruzioni grandi per bambini, come nel caso della Cucina giocattolo, possono essere di diverse tipologie:
Per i più piccoli risulta decisamente importante affidarsi a costruzioni a norma di legge, che siano studiate e progettate per la sicurezza del bambino. Ad esempio, la sacca clemmy da 48 mattoncini, rappresenta uno dei giochi da costruzione più adatti e sicuri per bambini dai 6 ai 18 mesi. All’interno di una sacca trasparente sono contenuti 48 mattoncini colorati, progettati per divertire bambini piccoli in piena sicurezza. Inoltre i pezzi da costruzione risultano morbidi e lievemente profumati. Si tratta di elementi perfetti per esplorare sensorialmente il mondo esterno, i quali inoltre stimolano la percezione visiva e tattile in modo naturale ed efficace. Il materiale con cui sono realizzati è assolutamente rispettoso della salute del bambino.