Il carillon culla rappresenta uno dei primi accessori da acquistare per il neonato. In alcuni casi viene utilizzato durante la gravidanza, per calmare il piccolo e conciliare il sonno, oppure durante un lungo viaggio in automobile mentre il piccolo è seduto sul seggiolino auto con antiabbandono.
Esistono sul mercato diverse tipologie di carillon:
I carillon per bambini inoltre possono essere anche personalizzati, in base ai propri gusti.
I carillon a batteria più acquistati sul mercato presentano la forma di un cellulare che può essere agganciato alla struttura superiore del lettino o della culla. La melodia dolce e costante, aiuta a creare una dimensione avvolgente e familiare per il piccolo che concilia il sonno. Il carillon è adatto a ciascun bambino, e rappresenta uno strumento fondamentale per abituare il piccolo a sonnellini regolari e sereni.
Per quanto riguarda invece i carillon a peluche, questi diventano spesso fedeli compagni di infanzia. Importante però in questo caso è la qualità dei materiali impiegati nella realizzazione del prodotto. Infatti il viso e la pelle sensibile del piccolo, sono costantemente in contatto con il peluche.
Infine i carillon con le luci notturne risultano molto resistenti ed ottimali per aiutare il piccolo a dormire sereno durante la notte. Infatti le luci attenuano la paura del buio e consentono di addormentarsi in un tempo ridotto. Inoltre si tratta di uno degli accessori più acquistati per i viaggi in automobile, oltre a una resistente e girevole base seggiolino auto.
Soprattutto quando il bambino è molto piccolo, è importante scegliere un carillon culla che emette frequenze basse, dolci e avvolgenti. Il volume non deve essere troppo alto, ma quasi di sottofondo. Le ninne nanne o melodie che possono essere scelte solitamente sono innumerevoli:
Se il genitore non è convinto delle melodie o ninna nanne dei carillon in commercio, può anche acquistare un’opzione MP3, che consente di riprodurre le melodie preferite.
Le giostrine per culla sono delle strutture (solitamente in plastica) che si agganciano alla parte superiore della culla o lettino. Munite di un “braccio” dal quale pendono un insieme di giochini colorati di piccole dimensioni, ha lo scopo di attirare l’attenzione del piccolo come nel caso dei giochi educativi, facendolo divertire o rilassare. I criteri di acquisto di una giostrina per culla sono i seguenti:
La giostrina per culla insieme al carillon è uno dei primi acquisti che vengono fatti per i neonati. La giostrina crea un ambiente confortevole che concilia il sonno e fa sentire il piccolo a proprio agio. Inoltre si tratta di una vera e propria occupazione o scaccia pensieri, nei momenti di pianto o durante il cambio del pannolino.
La giostrina da culla, stimola anche il piccolo a vedere contorni e forme durante il periodo in cui la vista deve ancora svilupparsi a pieno. Rappresenta infine un valido aiuto anche per quanto riguarda i movimenti di presa che possono essere praticati grazie a questo giocattolo nel corso della crescita.
Le giostrine possono essere di diverso tipo:
I genitori devono sapere che per quanto riguarda le giostrine con motore, queste producono effetti sonori che potrebbero risultare fastidiosi per il piccolo. In questo caso risulta difficile addormentarsi e dormire serenamente. Una valida alternativa alle giostrine a motore, sono quelle a carica. Tirando una cordicella apposita, la struttura emette una melodia o ninna nanna rilassante. La forza che viene impressa sulla molla aziona un rullo munito di manopole, le quale toccando un pettine con denti di diverse lunghezze. I denti sollecitati dalle manopole, producono un suono dietro l’altro, fino a produrre per intero una melodia o ninna nanna.
Le giostrine per culla possono essere sia musicali che prive di musica. Molti genitori preferiscono comprare però le giostrine musicali, in quanto risparmiano sull’acquisto di un carillon. Inoltre la musica emessa dalle giostrine spesso è studiata per essere in armonia con il movimento dei “giochini”.
Le giostrine musicali possono anche essere utilizzate durante un viaggio, come accessori auto per bambini. In particolare su Ideal Bimbo, è possibile trovare diversi modelli di carillon e giostrine per culla, che rispettano elevati standard di qualità e funzionalità.